21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Al via campagna di comunicazione “Made in Sicily Bontà al Quadrato”

La promozione del sistema produttivo regionale, Made in Siciliy, all’insegna della responsabilità sociale

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della pesca

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.

Regolarizzazione delle Cripto-Attività: Istruzioni Operative dall’Agenzia delle Entrate

Un'opportunità per regolarizzare la detenzione e i redditi derivanti dalle cripto-attività si apre con il provvedimento n. 290480/2023 dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato il 7 agosto scorso.

Troppi falsi positivi negli algoritmi dell’Agenzia Fiscale: una problematica da affrontare con urgenza.

La relazione annuale della Corte dei Conti del 2022 mette in luce i falsi positivi generati dagli algoritmi dell'Agenzia delle Entrate.

Sostegno all’Internazionalizzazione: Benefici per le grandi aziende, criticità per le PMI

Simest spa sostiene le PMI italiane: Finanziamenti per l'internazionalizzazione e innovazione. Il parere critico degli export manager italiani sulle risorse assegnate alle aziende di minori dimensioni.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img