18.9 C
Rome
martedì, Aprile 22, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Cybercrime in crescita, a rischio i pagamenti digitali

I pagamenti digitali sono in continuo aumento, ma restano sempre più minacciati da attacchi criminali finalizzati al furto.

Resta il regime forfettario, eFattura non obbligatoria

Novità positive per imprese e partite IVA arrivano dalle ultime indiscrezioni sulla legge di bilancio.

Riciclaggio, ok al sequestro per reato presupposto

La Cassazione annulla il dissequestro dei beni nei confronti di tre imprenditori finiti a processo.

Web tax in arrivo: un rischio per i consumatori

Nuova tassa per i colossi digitali in arrivo anche in Italia dal 2020.

Vola l’export di Prosecco e San Daniele grazie al CETA

Confagricoltura FVG sorride e plaude all'accordo di libero scambio con il Canada.

FashionBiz a Parigi, fervono i preparativi.

Ultimi preparativi per la sfilata FashionBiz. Luigi De Falco: ‘In passerella otto talenti della moda italiana’

Canada – UE: accordo di partenariato marittimo

Dopo il CETA, i legami tra UE e Canada si rafforzano anche per la tutela del mare e della pesca.

L’osservatorio UE sulla blockchain cerca aziende per eventi e comunicazione

Candidature aperte fino al 16 dicembre 2019 per entrare a far parte del nuovo Osservatorio europeo.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img