27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Agricoltura biologica ed export: esperti a confronto a Pontelatone

Il 26 Ottobre dibattito a Pontelatone. Tema: "Il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica: prospettive, incentivi ed idee di sviluppo in agricoltura ed enologia"

Commonwealth contro i cambiamenti climatici

Vertice del Commonwealth a Londra per pianificare strategie comuni di contrasto al surriscaldamento globale.

MedaWeek Barcelona 2019: la finestra sul Mediterraneo

Euromed International Trade, in partnership con Malta Business, rinnova la sua presenza al grande summit di Barcellona.

Il ministro Di Maio rassicura sui dazi USA: la replica di Imprese del Sud

Lettera del ministro Di Maio agli imprenditori preoccupati per i dazi USA: la risposta di Imprese del Sud.

Ricorsi respinti se hanno troppi documenti allegati

Un ricorso deve essere ragionevolmente sintetico e non eccessivamente documentato: altrimenti rischia di diventare improcedibile.

Contro politica dei dazi emerga l’accordo del CETA

Imprese preoccupate per i dazi americani sui prodotti europei. Diventa sempre più urgente ratificare il CETA

Marocco Leadership Forum: evento a Parigi

Il mondo economico e imprenditoriale del Marocco al centro di un forum in programma a Parigi l'11 Ottobre.

La Slovacchia ratifica il CETA

Il Parlamento slovacco ha approvato, con una maggioranza costituzionale la ratifica dell’accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l’UE e il Canada.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img