27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Bioeconomia e value chain: workshop a Napoli

Appuntamento a Napoli il 3 e 4 Ottobre.

Sicilia adotta la blockchain per tracciare l’agrifood

Una tecnologia di ultima generazione sarà utilizzata in Sicilia per tracciare i prodotti agroalimentari.

La nuova compagine del governo Conte e le preoccupazioni degli imprenditori

Pronto il nuovo governo, il Conte bis. Sergio Passariello esprime preoccupazione per le scelte economiche annunciate senza copertura.

Torna a Milano il secondo Blockchain Forum Italia

La seconda edizione del forum italiano dedicato interamente alla tecnologia Blockchain e al settore fintech si terrà all’interno del Talent Garden di Via Arcivescovo Calabiana 6, a Milano.

Intelligenza Artificiale: il servizio di Google per le Pmi

L'intelligenza artificiale può aprire porte nuove alle imprese italiane, in alcuni casi la sua applicazione può portare risparmi e "incrementi di produttività fino all'80%.

“Meno sussidi sul gasolio? Danni a pesca e agricoltura”

"Nella bozza del DL clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di condannare all’abbandono e al dissesto idrogeologico gran parte del territorio nazionale".

La Cina e la vendita digitale: seminario a Pechino

"Uno sguardo al mondo digitale cinese: le migliori piattaforme di social media per incrementare le proprie vendite": è questo il titolo di un seminario in programma il 25 settembre a Pechino.

Federalberghi vesuviana: Palomba rieletta Presidente

Adelaide Palomba è stata riconfermata Presidente di Federalberghi Costa del Vesuvio, l’associazione di albergatori del Vesuviano, dell’area stabiese e dei Monti Lattari.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img