27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Il ministro Bratusek favorevole a ferrovia veloce tra Lubiana e Maribor

Incentivare i trasporti in Slovenia tra le priorità del governo

Zurich iGaming Affiliate Conference: marketing event per il Gambling.

L'evento sarà una piattaforma che riunirà i rappresentanti del settore iGaming e dei luoghi di gioco dalla Svizzera ed altri paesi.

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

La partnership è finalizzata all'innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network.

Ceta Business Forum, registrato il marchio europeo.

Al via la realizzazione del primo Business Forum dedicato all’accordo economico CETA, tra il Canada ed Unione Europea.

Esterometro 2019: altra burocrazia per le imprese italiane.

Prima scadenza 28 febbraio 2019. Oltre alla fatturazione elettronica entra in vigore "l'esterometro" per le operazioni con soggetti esteri.

Gabriele Menotti Lippolis, nuovo presidente Giovani Imprenditori Confindustria Sud.

Eletto all’unanimità dal Comitato Interregionale del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria riunitosi nella propria sede in Confindustria Campania.

Nasce Italia4Blockchain, la nuova associazione italiana sulla blockchain.

Con l'obiettivo di far rete e di stimolare un dialogo costruttivo tra le imprese del settore e le istituzioni, nasce Italia4blockchain. Sergio Passariello tra i soci fondatori.

L’Italia verso il suo primo regolamento Blockchain

Approvato in commissione al Senato un emendamento sulla blockchain che definisce termini ed usi. L'emendamento mira a definire correttamente i termini oggi utilizzati nelle tecnologie basate su registri distribuiti e smart contract.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img