27.6 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Una branch estera può partecipare alle gare

E' legittima la partecipazione a una gara di appalto pubblico da parte di una branch (filiale) di una società estera, nonostante non abbia personalità giuridica; conta...

Legge di bilancio 2018. Ecco le nuove trappole e tasse fiscali

Legge di Bilancio 2018: 27 trappole fiscali e 30 miliardi di nuove tasse per contribuenti ed imprese. A denunciarlo è Unimpresa, che smaschera la...

Consorzio Euromed, internazionalizzazione: scoperto materiale forte come l’acciaio ma 5 volte più leggero

Malta, 26 settembre 2017 - È frutto di un investimento francese ed è stato sviluppato a Malta, dove ha trovato le condizioni giuste per...

Artigianato, chiuse oltre 150 mila imprese dal 2009

Il Sud mediamente più colpito. I dati della CGIA di Mestre, evidenziano come il calo sia proseguito anche nell'anno scorso. Negli ultimi 8 anni abbiamo...

Compensazione debiti Agenzia Riscossione 2017 con crediti verso la PA. Pubblicato il decreto

Compensazione cartelle Agenzia Riscossione con crediti verso la PA: nel 2017 viene confermata la possibilità di pagare i debiti in compensazione e le regole già annunciate da Padoan...

Il vero terremoto ad Ischia? Rischia di essere provocato dalla cattiva informazione.

“I tanti amici imprenditori che vivono e lavorano sull'isola di Ischia sono seriamente preoccupati. Il danno di immagine che si sta registrando con la...

Copa Cogeca, trattato Ceta produrrà benefici nel commercio agricolo

L'organizzazione agricola europea Copa Cogeca, di cui fa parte anche Coldiretti, è ottimista e prevede che l'accordo commerciale con il Canada, denominato Ceta, possa...

Cia Agricoltura, l’accordo Ceta non danneggia il Made in Italy

Alessandro Mastrocinque, vice presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani: no al terrorismo mediatico, crescerà ancora l'export verso il Canada L’accordo di libero scambio con il Canada...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img