15 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Equitalia, nuove dilazioni: Ecco perché non conviene più rateizzare.

Una grossa penalizzazione per i contribuenti che, da oggi in poi, chiederanno a Equitalia la dilazione del pagamento delle cartelle esattoriali: è sfuggito a...

H2biz al Commonwealth Business Forum di Malta

“Un’occasione commerciale così interessante a un’ora di volo dall’Italia non possiamo perderla, ed è per questo che una nostra delegazione parteciperà al prossimo Commonwealth...

Commonwealth Business Forum Malta 2015. Alla Camera di Commercio di Campobasso la presentazione in Molise.

Dopo il successo dell'evento partenopeo, il prossimo 14 ottobre, alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Campobasso, Imprese del Sud in collaborazione...

Consiglio di Stato, la sentenza definitiva sui dirigenti dell’Agenzia delle Entrate

Il Consiglio di Stato, Sezione IV, con la sentenza del 06/10/2015 n. 4641, che fa seguito alla Sentenza n. 37 del 17/03/2015 della Corte...

Legalità ed Europrogetti. Un binomio per il futuro del #sud

Nella sede Cosentina della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso",  il Consigliere Regionale della Calabria Carlo Guccione ha partecipato ai lavori del tavolo di concertazione...

Malta 24-26 novembre 2015 – Commonwealth Business Forum Malta 2015

Le Imprese del Sud e il Mediterraneo, nuove opportunità al Commonwealth Business Forum. Aperte le iscrizioni per aderire alla delegazione di Imprese del Sud. Si...

Napoli 15 settembre 2015 – presentazione Commonwealth Business Forum Malta 2015

https://youtu.be/CGSZvRiPOyg La Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta, in collaborazione con Imprese del Sud, Assomalta (futura Camera di Commercio Maltese-Italiana) e la...

Roberto de Simone sarà il Magister Civiltà Amalfitana 2015

Sarà Roberto De Simone il nuovo duca di Amalfi. Il compositore, drammaturgo, regista ed etnomusicologo napoletano indosserà il berretto di doge dell’antica Repubblica marinara l’1...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img