20.8 C
Rome
giovedì, Aprile 10, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Vino: dopo l’Irlanda è il Canada a metterlo al bando.

Il Canadian Centre on Substance Use and Addiction (CCSA) del Canada ha pubblicato recentemente nuove linee guida sull'alcol, raccomandando di ridurre il consumo di...

Fondimpresa Abruzzo. Luciano De Remigis nominato nuovo presdiente

Cambio ai vertici dell’Articolazione Abruzzese di Fondimpresa - Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.

Fisco, iscritto AIRE. Conta la residenza.

Anche se iscritto AIRE, il contribuente paga le tasse, nel luogo di residenza effettiva.

Codice appalti: La revisione prezzi dei contratti “alla francese”

Il Parlamento discute la possibilità di introdurre un meccanismo di revisione prezzi "alla francese" obbligatorio per tutti i contratti in caso di eventi imprevedibili.

Crediti fiscali: Vietato compensarli nelle liti con il fisco

Per risolvere le controversie tributarie utilizzando le agevolazioni previste dalla legge di bilancio 2023, non sarà possibile utilizzare i crediti fiscali del contribuente come compensazione.

Fondi PNRR innovazione agricola: Sbloccati 500 milioni di euro

I fondi PNRR saranno destinati per l'innovazione e la meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare.

Consob lancia l’allarme. Le società di gestione Cripto-asset vanno verificate.

La Consob chiede che le società di revisione e i revisori effettuino una valutazione adeguata dei rischi in relazione all'acquisizione e al mantenimento di incarichi.

Estesa la contabilità semplificata nella manovra 2023

Un emendamento del governo al disegno di legge di bilancio 2023 ha apportato una modifica ai parametri per la contabilità semplificata prevista per le piccole imprese.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img