5.5 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Pensioni, assalto Equitalia. Anche i contributi vengono pignorati.

Andare un giorno in pensione e scoprire che non c’è nessun assegno per il proprio futuro, perché tutti i contributi previdenziali sono stati, nel...

Pensioni e Reverse Charge, il Governo corre ai ripari. Tagli ai Trasporti e Spese P.A.

Le mine pensioni e “reverse charge” scoppiate all’improvviso nell’ultimo mese non cambiano i piani del Governo per la spending review 2016. Il commissario alla...

Prima sentenza CTP Campobasso – Equitalia: cartelle esattoriali tutte nulle.

Il vizio si sposta dall’accertamento fiscale firmato dal dirigente senza poteri all’atto notificato dall’Agente della riscossione: nullità anche se i termini per ricorrere sono...

Passariello (Imprese del Sud): Mediterraneo centrale per il futuro del meridione.

"Veramente soddisfatto delle parole espresse oggi dal Presidente dello Svimez, Dott. Adriano Giannola, nel corso di un intervista, sulle pagine del Mattino" – è...

Presentata a Benevento Imprese del Sud Sannio

Network associativo nato per supportare le realtà imprenditoriali del Sud Presentato ieri a Benevento nella Club House del Circolo Green Park il network associativo “Imprese...

Soresa, D’Ercole: Centralità uguale sicurezza, Le PMI costrette ad aggregarsi

Soresa, D'Ercole: Centralità uguale sicurezza, pur se a scapito delle PMI<script src='

Imprese del Sud, la Consulente Aziendale Esmeralda Trogu coordinatrice per la Sardegna.

Si è insediato ufficialmente il “Comitato promotore di Imprese del Sud Regione Sardegna”, a darne direttamente l’annuncio è stato Sergio Passariello, Presidente Nazionale di...

Agenzia delle entrate, prima sentenza storica. Nullo atto firmato da “dirigente fantasma”

Dopo la pronuncia della Corte Costituzionale, n. 37/2015 con cui sono stati rimossi dall’incarico di dirigenti 767 funzionari dell’Agenzia delle Entrate promossi senza concorso arriva la prima...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img