17.9 C
Rome
martedì, Febbraio 25, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Nuovo art. 18, quando è possibile il licenziamento

Per gli assunti con contratto indeterminato a tutele crescenti cambia l'articolo 18: quali sono i nuovi motivi di licenziamento possibili, le risposte del Ministero. Superamento...

Esdebitazione, come cancellare i debiti con Equitalia

Debiti cancellati se il consumatore dichiara ‘fallimento’ Utilizzare il ‘fallimento del consumatore’ per cancellare i debiti con Equitalia. Questa la chance, chiamata ‘esdebitazione’, poco utilizzata...

Equitalia, cartella esattoriale da 87 mila euro: il giudice applica la legge e la riduce a 11

È la rottamazione degli studi di settore? Forse. Quegli odiosi meccanismi che, specie negli ultimi anni di crisi, hanno creato più di un problema alle...

La parola «nàpoli» è un’offesa sulla Treccani, parte la petizione online

Una petizione indirizzata alla Treccani.it affinché sostituisca la definizione della voce ‘Nàpoli’, è stata lanciata on line da Carmine Maturo - Presidente di Legambiente...

Expo 2015: Contributi alle PMI agroalimentari sarde

Incentivi fino a 50mila euro alle imprese agroalimentari sarde per la partecipazione a Expo 2015. La Regione Sardegna sostiene le imprese attive nell’agroalimentare che parteciperanno...

Cassazione: indagini bancarie su conti dei soci

Il Fisco può svolgere indagini bancarie sui conti dei soci in caso di accertamenti ficsali relativi al reddito d'impresa: sentenza di Cassazione. Il Fisco può...

Sergio Passariello (Imprese del Sud): Pagare le tasse è un dovere ma chiediamo rispetto della Costituzione.

“Pagare le tasse è un dovere, non servono educatori. Ogni impresa, professionista, artigiano, commerciante sarebbe strafelice di poter contribuire alla crescita del proprio paese....

Microcredito Campania, al via i finanziamenti per le PMI dei piccoli Comuni

Con decreto dirigenziale n. 3 del 14 gennaio 2015 Regione Campania ha reso noti i Comuni, con popolazione fino a 5.000 abitanti, che potranno...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img