19.7 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Microcredito Campania, al via i finanziamenti per le PMI dei piccoli Comuni

Con decreto dirigenziale n. 3 del 14 gennaio 2015 Regione Campania ha reso noti i Comuni, con popolazione fino a 5.000 abitanti, che potranno...

Voluntary disclosure: I commercialisti fanno dietro front

Le richieste dei commercialisti in tema di voluntary disclosure e all'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette. Chi intende aderire al voluntary disclosure dovrà farlo senza...

Ambasciatore del Marocco: Italia e Marocco attori principali per la pace nel Mediterraneo

“L’Europa non puo’ continuare a essere una casa chiusa e non puo’ diventare una fortezza. Finora ha sbagliato tutte le politiche per integrare culture...

“lo studio di settore non ha alcun valore giuridico” – la conferma dell’Agenzia delle Entrate

Vogliamo tornare su uno dei temi più caldi nel panorama degli accertamenti posti in essere dall’Agenzia delle Entrate, ovvero lo studi di settore. Sul punto si ricorda, per...

Pubblica amministrazione: Ecco chi si spartisce la torta delle spese

La spesa pubblica in Italia è fuori controllo, bisognerebbe razionalizzarla. Dal 2012, con il decreto sulla spending review, ogni acquisto di Ministeri, Asl e Comuni...

Riduzione premi e contributi INAIL dal 2015

Sicurezza sul lavoro: l'INAIL comunica la nuova misura della riduzione dei premi e contributi per il 2015. L’INAIL, con la determina presidenziale n. 327/2014, aggiorna...

Accertamento tributario, presunzione: necessario riscontro concreto e valido

L'accertamento tributario non può essere basato unicamente sulla confessione resa dal fornitore, che abbia riconosciuto di aver emesso delle fatture false, i cui pagamenti...

All’Italia 43 miliardi di finanziamenti europei, siglato accordo

L'accordo di partenariato tra UE e Italia sull'uso dei fondi strutturali e di investimento per la crescita e l'occupazione nel 2014-2020. Ammontano a 43 miliardi...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img