6.4 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Come difendersi da Equitalia, in dieci mosse

In attesa della riforma di Equitalia (annunciata dal viceministro dell'Economia Luigi Casero) con tassi di interesse più bassi, il Sole 24 Ore propone un vademecum su come difendersi...

Le nuove detrazioni e deduzioni nel lavoro

Le novità della Legge di Stabilità 2014 in tema di detrazioni IRPEF per i redditi da dipendente e le deduzioni IRAP per i datori...

Rischio illegittimità per 767 dirigenti dell’Agenzia Entrate

A rischio illegittimità 767 posizioni dirigenziali (su circa 1.143) all'agenzia delle Entrate. È questa una delle possibili conseguenze della sentenza numero 5451/2013 del Consiglio di...

Imprese del Sud, “ULTIMATUM DAY”: ​«Falliamo per troppe tasse»

Sabato 30 novembre, Piazza Montecitorio ore 11:00 - Roma A lanciare la mobilitazione è Giuseppe Graziani, editore e presidente di COBAS IMPRESE, salito ripetutamente agli onori delle cronache, l’ultima volta...

Country presentation “Opportunità di affari a Malta”

La Mediterranean Academy of Culture, Tourism & Trade in collaborazione con Intertrade Salerno, l'Ambasciata di Malta, Malta Enterprise, Assomalta e KSI Malta  organizzano un...

Decreto in Gazzetta Ufficiale: Equitalia in 120 rate

Firmato dal Ministro Saccomanni e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 262 dell’8 novembre) il tanto atteso decreto del MEF (del 6 novembre 2013) che attua il...

Confermato, nulle le notifiche via posta raccomandata delle cartelle esattoriali di Equitalia

La giurisprudenza conferma: le notifiche delle cartelle esattoriali inviate da Equitalia via posta raccomandata non sono valide; nulli anche gli effetti del mancato pagamento. Equitalia:...

Limiti e obblighi del contratto a Progetto

Vademecum per la stipula di un contratto di lavoro a progetto: come redigere un testo conforme alla normativa, senza il rischio di una trasformazione...

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img