14 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

In arrivo 190 milioni per le nuove imprese del Sud

Sarà operativo dal prossimo 4 settembre il nuovo regime di aiuto finalizzato alla promozione della nascita di nuove imprese nelle regioni del Sud, istituito...

Nuova moratoria PMI: proroga mutui e finanziamenti

Siglata una nuova moratoria sui crediti delle PMI: ecco cosa prevedono gli interventi per la sospensione dei mutui, l'allungamento dei finanziamenti e la promozione...

Definiti i bandi tipo per gli appalti, osservazioni entro luglio

Pronti i bandi-tipo, elaborati dall'Avcp, che le stazioni Appaltanti dovranno utilizzare per gli appalti pubblici sopra i 150 mila euro; aperta la consultazione online. L’Authority...

Sergio Passariello – Imprese del Sud – Fuori Poste Italiane dalla Banca del Mezzogiorno

Aver delegato Poste Italiane Spa alla gestione della  Banca del Mezzogiorno è stato un errore, prima di tutto politico e poi finanziario – è...

Responsabilità solidale negli appalti: resta l’asseverazione per Contributi e Ritenute

L'abrogazione della responsabilità solidale negli appalti privati contenuta nel Decreto Fare è soltanto parziale: abolita per l'IVA, resta per le ritenute da lavoro dipendente...

Come cambia il DURC con il Decreto Fare

Le semplificazioni per le imprese introdotte dal Decreto Fare in tema di appalti e DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva: validità temporale, acquisizione d'ufficio...

Puglia – Incentivi a reti d’impresa

Incentivi a favore delle aggregazioni di imprese pugliesi per la promozione di progetti di internazionalizzazione e marketing territoriale. La Regione Puglia attiva un nuovo bando a favore...

Imprese del Sud aderisce al referendum anti Equitalia

“Abbiamo deciso di aderire al Referendum per l’abrogazione delle attuali disposizioni legislative che regolano la riscossione delle tasse e dei tributi, in quanto non...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img