21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Partite IVA: aperture in crescita

L'identikit delle Partite IVA in Italia secondo i dati dell'Osservatorio 2012: le nuove Srl semplificate trainano le nuove aperture di Partita IVA tra i...

Il conto delle aziende del Sud tra crisi, consumi e tasse.

E' allarme su consumi e tasse: fra IMU, TARES, IVA e IRPEF, 14 miliardi in più per le imprese, che chiudono a centinaia ogni...

Regione Sicilia: Ritirato il bando per la formazione continua nelle PMI

Le risorse stanziate per favorire la formazione continua nelle imprese siciliane saranno destinate a pagare un debito con l’INPS. Dalla Regione Sicilia arriva la revoca di un...

Gli annunci e le professioni più richieste nei prossimi mesi.

Mercato del lavoro: ecco le previsioni di assunzioni delle imprese che, tra stime e annunci, vedono gli ingegneri le figure più ricercate, assieme agli...

Sergio Passariello, Imprese del Sud: Moratoria sui debiti fiscali necessaria per la crescita.

Non ci sono dubbi - dichiara Sergio Passariello Presidente di Imprese del Sud - bisogna distinguere tra cittadini e imprese "evasori", che si arricchiscono...

Gestione separata INPS, online il Cassetto per le Imprese

INPS avvia il Cassetto previdenziale per le imprese iscritte alla Gestione Separata: possibile ottenere facilmente una visione d’insieme della situazione aziendale e della posizione...

AVCPASS: al via il fascicolo virtuale dell’impresa

L'Autorità di vigilanza, ha fornito le indicazioni procedurali per l`accesso ad AVCPASS requisiti online. Dal 1 gennaio 2013 è partito il sistema di verifica dei...

Redditometro: Retroattività – Violazione Statuto Contribuente

Doppia grana per il decreto sul nuovo redditometro: è contrario ai principi dello statuto del contribuente ed è in eccesso di delega. È contrario...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img