7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Nuovo bando EIT RawMaterials per sostenere le start-up

EIT Raw Materials lancia la call Start-up and SME Booster Call 2023 per sostenere le start-up e le PMI nel settore delle materie prime.

-

- Advertisment -

EIT Raw Materials ha lanciato il bando Start-up and SME Booster Call 2023.

L’obiettivo è quello di sostenere le start-up e le PMI che sviluppano prodotti e servizi innovativi che possono avere un impatto positivo sul settore delle materie prime o che possono andare a beneficio dei partner EIT.

La call fornisce alle imprese un supporto per:

  • accelerare una sfida tecnologica e avvicinare le loro soluzioni al mercato
  • accelerare l’ingresso sul mercato dedicando risorse finanziarie a uno specifico segmento o mercato target
  • facilitare la diversificazione del portafoglio prodotti, consentendo l’adattamento di prodotti o nuove caratteristiche per rispondere a un’esigenza concreta del mercato.

Oltre ai finanziamenti e ai servizi personalizzati, le start-up e le PMI selezionate entreranno a far parte della rete di partner EIT RawMaterials per partecipare a eventi di networking e ottenere visibilitĂ  attraverso i canali della rete EIT RawMaterials. Le start-up e le PMI sostenute possono entrare a far parte della rete come membri associati o a pieno titolo per beneficiare appieno dell’ecosistema.

Start-up, il valore dei finanziamenti

Il finanziamento complessivo disponibile è di 200.000 euro, così suddivisi:

  • Fino a 60.000 €: per le aziende in fase di pre-seed, senza pipeline di vendita, validazione dei clienti e investimenti attratti
  • Fino a 100.000 â‚¬: per le aziende in fase di pre-seed e di seed, che dispongono giĂ  di ricavi e/o prodotti convalidati con progetti pilota e/o che hanno giĂ  raccolto investimenti
  • Fino a 200.000 â‚¬: per le imprese in fase di avviamento (seed), le scaleup e le PMI, con ricavi e/o clienti multipli e/o investimenti

Il bando è aperto ai seguenti partecipanti che hanno una sede operativa in uno dei Paesi membri dell’UE o dei Paesi Associati a Horizon Europe:

  1. Imprese start-upo spin-off che si occupano di materie prime, almeno registrate al momento della presentazione della domanda
  2. PMIche si occupano di innovazione e tecnologia e che desiderano incrementare il proprio business attraverso l’introduzione di prodotti e/o servizi nuovi e innovativi.

Le scadenze per la presentazione delle domande sono il 5 giugno e il 4 settembre 2023.

Se sei interessato a partecipare al bando, compila ed invia il form, ti metteremo in contatto con i nostri consulenti per una prima verifica di fattibilitĂ  del tuo progetto.

Beatrice Albè
Beatrice Albè
Consultant con dieci anni di esperienza. Laureata in Management del Turismo presso l'UniversitĂ  del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l'Economia e l'impresa. I miei interessi di ricerca si riferiscono alla geografia economica, la sostenibilitĂ  e le attivitĂ  economiche. Coinvolta in vari progetti europei finanziati dai Programmi CIPS, ISEC (DG Home) e Horizon 2020, ho lavorato anche ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che riguarda l'integrazione di attrazioni culturali e turistiche per la valorizzazione delle risorse religiose nel Cusio, una provincia del Piemonte. Dal 2012 lavoro presso Novareckon, ricoprendo inizialmente il ruolo di Project Manager e poi di Consultant. Supporto inoltre imprese, enti pubblici ed organizzazioni non-profit nei loro processi di R&S e innovazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img