Belt&Road: l’evento B2B per incontrare la Cina

Partecipa con noi al più grande evento italiano dedicato alla Nuova Via della Seta

-

Scopri l'offertaMedia partner

Euromed International Trade, partner commerciale dell’Istituto Italiano OBOR, in collaborazione con Malta Business ed il portale web Exportiamoincina.com, presenta l’edizione 2021 della Belt&Road Exhibition, il più grande evento italiano dedicato alla Nuova Via della Seta (BRI), la strategia promossa dalla Cina per rafforzare gli scambi commerciali con i Paesi dell’Eurasia.

L’evento, per quest’anno programmato in versione digitale dal 12 al 15 Aprile 2021, offre alle imprese interessate al mercato cinese una grande opportunità di visibilità e nuovi contatti attraverso conferenze, workshop, aree espositive virtuali, incontri B2B altre iniziative legate alle opportunità di business tra Italia e Cina.

La Belt&Road rappresenta quindi un network competitivo per la creazione di sbocchi commerciali​ sul più vasto mercato del mondo, al 9° posto come destinazione per l’export italiano, con la garanzia di 32 organizzazioni partner in Italia e 17 in Cina, e collegamenti con le sedi operative di queste ultime a Pechino, Shanghai, Hohhot, Chongquin, Xi’An.

La partecipazione delle imprese prevede tre pacchetti (basic, standard e premium) a seconda dei servizi scelti tra stand virtuale, incontri B2B, presentazione di progetti e di opportunità. La lingua ufficiale di ogni incontro B2B è l’inglese; tuttavia, su richiesta degli interlocutori, è possibile usufruire di un servizio di traduzione simultanea e interpretariato offerto, a pagamento, dal nostro partner Istituto OBOR.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisment -
spot_imgspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img