7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Bioeconomia e value chain: workshop a Napoli

-

- Advertisment -

Creare nuove value chain per la bioeconomia valorizzando le risorse locali: sfide ed opportunità”, un evento di co-creazione organizzato dal progetto Biobridges nel contesto di IFIB2019, che quest’anno si svolgerà a Napoli il prossimo 3 e 4 ottobre.

Il workshop ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra i vari attori presenti lungo la filiera (grandi imprese, policy maker, consumatori, ricercatori, investitori e fornitori di materie prime), allo scopo di far emergere le opportunità e le sfide legate alla valorizzazione delle risorse locali nell’ambito della bioeconomia.

Partendo dall’analisi delle risorse territoriali (materie prime, tessuto industriale, ricerca ed innovazione, contesto politico, ecc.), i relatori della tavola rotonda presenteranno soluzioni tecnologiche, idee innovative, opportunità e sfide offerte dalla bioeconomia.

La discussione vedrà la partecipazione attiva del pubblico attraverso strumenti interattivi.

Partecipazione: La partecipazione all’evento è gratuita. È possibile registrarsi compilando il modulo al seguente link: https://bit.ly/2m1UscY.

Per maggiori informazioni relativi alla tavola rotonda e agli speaker coinvolti è possibile consultare il concept al link Biobridges_IFIB_Concept_EN.pdf o contattare il personale APRE responsabile (Matteo Sabini – sabini@apre.it , Serena Cheren cheren@apre.it )

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img