-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Camere di Commercio, “Bene la riduzione, ora nuove regole per eleggere i CDA”

-

- Advertisment -

Roma, 11 agosto 2017 – “Con la firma del decreto che razionalizza e rende più efficiente il sistema delle Camere di Commercio a conclusione di un percorso avviato ai sensi di quanto previsto dal decreto legislativo n. 219 del 2016, sicuramente un passo decisivo è stato fatto. Ora è giunto il momento di riformare le modalità di elezione dei Consigli di Amministrazione“, è quanto dichiara Sergio Passariello Presidente del movimento imprenditoriale Imprese del Sud.

“Non è possibile – continua Passariello – che i CDA degli enti camerali siano espressione della minoranza delle imprese iscritte, e che gli stessi siano decisi in base a spartizioni sindacali, ormai anacronistiche e non rispettose della vera rappresentanza datoriale”.

“Oggi la maggioranza delle imprese, degli artigiani e dei professionisti  iscritti al Registro Imprese – precisa Passariello – non aderisce a nessuna associazione di categoria, ma paga regolarmente i contributi camerali e riceve i servizi dalle CCIAA. E’ assurdo che a queste imprese sia negato il diritto di poter esprimere il proprio votoper la nomina dei CDA solo ed esclusivamente perché non aderenti ad alcuna associazione”.

“E’ necessario – conclude Passariello – rendere le procedure elettive dei consigli d’Amministrazione delle CCIAA, aperte a tutti gli iscritti, tramite un voto elettronico collegato alla posta certificata. In questo modo avremo amministratori più attenti agli interessi collettivi del sistema imprenditoriale”.

riproduzione riservata

[the_ad id=”2889″]

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img