18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

CCIAA Potenza – attivato Fondo Anticrisi 2014 per le PMI

-

- Advertisment -

Riattivato il “Fondo Anticrisi” messo a disposizione delle imprese da parte della CCIAA di Potenza.

La Camera di Commercio di Potenza ha attivato anche per il 2014 il “Fondo Anticrisi” per sostenere le imprese locali in difficoltà nell’accesso al credito, PMI attive nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi. Le risorse – che ammontano complessivamente a oltre 300mila euro – possono essere utilizzate per coprire le spese relative alla richiesta di finanziamenti bancari supportati dalla concessione di Garanzie da parte del Consorzio Fidi o dalla Cooperativa di Garanzia.

Contributi a fondo perduto

Le imprese della Provincia di Potenza possono aderire al “Fondo Anticrisi” per quanto riguarda i prestiti garantiti con delibera di approvazione emessa successivamente al 1 gennaio 2014. La CCIAA eroga un contributo a fondo perduto fino al 3,00 % dell’importo del finanziamento, tuttavia gli incentivi non possono superare il tetto massimo di 3mila euro.

Come aderire al “Fondo Anticrisi”

Le imprese possono inviare la domanda di contributo entro il 31 dicembre 2014 (solo se non hanno ottenuto la medesima tipologia di contributo in precedenza). Tutti i dettagli del bando sono pubblicati sul sito della Camera di Commercio di Potenza.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img