18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

CETA Business Forum: si parte

Sei talk e due sessioni formative per la prima giornata

-

- Advertisment -

L’attesa è finita. Prende il via oggi la prima edizione del CETA Business Forum, il primo grande evento di matching online dedicato allo sviluppo di nuove relazioni tra Unione Europea e Canada.

L’evento partirà alle ore 5.00 pm (CET) con la conferenza di apertura e i seguenti CETA Talk.

Sono inoltre in programma i seguenti Training Pills, incontri formativi per approfondire il CETA e le opportunità tra UE e Canada.

HOW TO IMPORT AND EXPORT AGRI AND FOOD PRODUCTS, EU-CANADA (Training Room – ore 5.30 pm)

ACCELERATING CIRCULAR CONSTRUCTION WITH PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATION (Training Room – ore 6.00 pm).

ITALY: LANDING THERE SOFTLY. EVERYTHING A FINTECH COMPANY WILLING TO DO BUSINESS IN ITALY SHOULD KNOW (Training Room – ore 6.30 pm).

Nel frattempo saranno attive l’area espositiva e l’area B2B, che resteranno aperte fino al 30 Giugno 2022.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img