-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

CETA Business Forum: una ricca agenda per i settori del futuro

Appuntamento il 22-23 Giugno con la conferenza virtuale dedicata allo sviluppo di relazioni tra UE e Canada

-

- Advertisment -

Sale l’attesa per il CETA Business Forum, il primo grande evento di business online interamente dedicato ai rapporti tra Unione Europea e Canada: l’appuntamento è il 22-23 Giugno 2022.

Le due giornate di incontri saranno aperte da una conferenza generale in programma Giovedì 22 Giugno alle 5.00 pm, e saranno ospitate in una piattaforma innovativa, con due sale virtuali dedicate a Europa e Canada, e un ricco programma di incontri settoriali chiamati “CETA Talk”, e articolati come segue:

Mercoledì 22 Giugno

  • Green Economy e Sostenibilità: Conference Room Europe – 6.00 pm – 6.50 pm

  • Food e Agricoltura: Conference Room Europe – 7.00 pm – 8.00 pm

  • Start-up e giovani imprenditori: Conference room Canada – 6.00 pm – 6.50 pm

  • Formazione e opportunità di lavoro: Conference room Canada – 7.00 pm – 8.00 pm

Giovedì 23 Giugno

  • Appalti pubblici e servizi:Conference room Canada – 5.00 pm – 6.00 pm

  • Donne imprenditrici: Conference room Canada – 6.00 pm – 7.00 pm

  • Intelligenza Artificiale e ICT: Conference room Canada – 7.00 pm – 8.00 pm

  • Creatività e Fashion: Conference room Europe – 5.00 pm – 6.00 pm

  • Automotive e macchine industriali: Conference room Europe – 6.00 pm – 7.00 pm

  • Fintech: Conference room Europe – 7.00 pm – 8.00 pm

Attraverso questo ricco programma di talk e incontri B2B, il CETA Business Forum rappresenta un’opportunità unica per creare sinergie commerciali e networking tra i paesi e le aziende delle due aree geografiche, fornire una piattaforma per lo scambio di esperienze sulle principali tendenze economiche dell’accordo CETA, conoscere le opportunità di sviluppo offerte dal CETA nei settori economici chiave, promuovere investimenti e presentare piani di sviluppo o progetti innovativi.

La conferenza è aperta a imprenditori, professionisti, associazioni, istituzioni, media e semplici visitatori. Per partecipare basta prenotare il proprio ingresso attraverso il sito www.cetabusinessforum.com

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img