14 C
Rome
mercoledì, Febbraio 5, 2025
spot_imgspot_img

Commonwealth Business Forum, Malta – Imprese del Sud pronta a rappresentare le Imprese Italiane

-

- Advertisment -

Si terrà dal 24 al 26 novembre 2015, nell’incantevole scenario dell’Isola di Malta, il prossimo Commonwealth Business Forum, la kermesse internazionale della rete commerciale del Commonwealth britannico che si riunisce in occasione della Conferenza Internazionale del Commonwealth Heads of Government Meeting.

Imprese del Sud, sarà presente alla Conferenza con una propria delegazione e grazie all’opportunità concessa dal Governo Maltese, potrà interfacciarsi con altre delegazioni imprenditoriali al fine di promuovere partnership e collaborazione a favore dei propri iscritti.

Sei interessato ad entrare in contatto con altri mercati internazionali?

Non sei riuscito a partecipare direttamente alla Conferenza e ritieni che l’internazionalizzazione della tua impresa possa essere il futuro della tua attività?

Oggi hai la possibilità di delegare la nostra organizzazione ad individuare, all’interno del Business Forum, eventuali partner, fornitori, clienti che potrebbero collaborare al tuo progetto Imprenditoriale.

Per aderire al progetto CBF Malta 2015, promosso da Imprese del Sud e delegarci a rappresentare la tua attività nell’ambito del Business Forum, è necessario compilare l’apposita scheda di registrazione, oltre a versare la quota sociale di partecipazione prevista, inviando il tutto alla nostra mail: eventi@impresedelsud.it

Di seguito sono indicati i link per completare la procedura:

SCHEDA REGISTRAZIONE – CLICCA QUI

QUOTA SOCIALE – CLICCA QUI

L’adesione al progetto prevederà anche la presenza della tua attività sul nuovo portale di marketplace

www.acquistitalia.it

Il portale web del Made in Italy, orientato esclusivamente alla promozione estera delle Imprese italiane.

Non esitare a contattarci direttamente per ulteriori chiarimenti, i nostri uffici sono a tua disposizione per qualsiasi esigenza.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
La ratifica del CETA 2024 - Imprese del Sud

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed...

0
L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.
spot_img

Economia

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
- Advertisement -spot_img