2.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Commonwealth unito contro il protezionismo

-

- Advertisment -

La segretaria di Stato britannica per il commercio internazionale, Elizabeth Truss, ha affermato che i 53 Stati membri del Commonwealth vantano insieme una popolazione di oltre 2,4 miliardi di persone, e che il commercio intra-Commonwealth dovrebbe raggiungere i 700 miliardi di dollari entro il 2020.

Truss ha riconosciuto che le prospettive del commercio internazionale stanno cambiando rapidamente si trovano di fronte alla sfida di un progressivo aumento delle tendenze protezionistiche.

Ma i paesi membri del Commonwealth, insieme, possono contribuire a combattere il sistema di chiusura protezionistico e promuovere un mercato multilaterale trasparente, inclusivo, equo e aperto, oltre che basato su regole precise.

Per parlare di questo i ministri del commercio e gli alti funzionari dei 53 paesi membri si riuniranno a Londra per esplorare le nuove strategie su commercio e investimenti: l’appuntamento è il 10 Ottobre.

Presieduto dal Regno Unito, l’incontro si concentrerà sul rafforzamento del commercio multilaterale, sulla lotta al protezionismo e sui progressi compiuti per raggiungere l’obiettivo di 2 mila miliardi di dollari in termini di scambi commerciali all’interno del Commonwealth entro il 2030.

I ministri rifletteranno anche su come rendere gli scambi più inclusivi e sostenibili, coinvolgendo più donne e giovani a tutti i livelli, nonché sviluppando le emergenti green economy e blue economy.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img