-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Compensazione tra e-fatture: via al Baratto 4.0

Importante novità in arrivo dalla Legge di Bilancio 2021.

-

- Advertisment -

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto un nuovo meccanismo già chiamato Baratto 4.0, o compensazione digitale, che consente alle imprese di compensare crediti e debiti commerciali utilizzando le fatture elettroniche, che diventano così una sorta di moneta digitale per le compensazioni: uno strumento pensato per snellire le pratiche di pagamento e andare incontro alle esigenze di liquidità delle aziende, aspettando l’entrata in funzione di una piattaforma telematica che sarà dedicata a queste operazioni.

La norma è prevista dal comma 227 della manovra (legge 178/2020) in base al quale «l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti residenti o stabiliti una piattaforma telematica dedicata alla compensazione di crediti e debiti derivanti da transazioni commerciali». Saranno definite le modalità attuative e le regole operative con l’apposito decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con i ministri dell’Economia, Sviluppo Economico ed Innovazione, sentito il Garante Privacy. 

Ma alcune importanti condizioni sono già stabilite dalla norma primaria:

  • la compensazione effettuata attraverso la piattaforma telematica delle Entrate ha valore di pagamento a tutti gli effetti. Tecnicamente, si legge nella manovra 2021, «produce i medesimi effetti dell’estinzione dell’obbligazione ai sensi della sezione III del capo IV del titolo I del libro quarto del codice civile».
  • Nessuna delle parti aderenti deve avere in corso procedure concorsuali, o di ristrutturazione del debito omologate, o piani di risanamento iscritti al registro delle imprese.

Ecco un classico esempio per capire come funziona il meccanismo: l’impresa X emette una fattura da 1000 euro nei confronti dell’impresa Y, che a sua volta deve ancora incassare una precedente fattura sempre da 1000 euro dalla stessa impresa X. Le due fatture si compensano a vicenda.

Ma il “baratto” può avvenire anche tra più di due imprese: se l’impresa X fattura 1000 euro all’impresa Y, la quale a sua volta fattura 2000 euro all’impresa Z, che deve 1000 euro all’impresa X, compensando il tutto rimane un debito di 1000 euro dell’impresa Y verso l’impresa Z. Con l’impresa X che evita un temporaneo esborso di liquidità e può fare cassa per altre esigenze.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img