11.7 C
Rome
venerdì, Aprile 11, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.

Il marchio CETA Business Network è stato registrato nella Comunità Europea

La registrazione del marchio CETA Business Network presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale garantisce la protezione del marchio in tutti i paesi membri dell'UE e in Canada, grazie all'accordo di libero scambio CETA.

Imprese del Sud: il catalogo servizi per le aziende

Il team di Imprese del Sud è entusiasta di lanciare l'ultimo aggiornamento al catalogo servizi, dedicato al miglioramento della visibilità

Università di Cassino e MACTT insieme per una formazione a vocazione internazionale

L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in Italia, e la Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade (MACTT), istituto di Alta Formazione con...

Inaugurato il nuovo portale per l’export in Canada

Euromed International Trade, con il patrocinio della Canadian Chamber in Italy, presenta Exportiamo in Canada, un progetto mirato a una divulgazione sistematica e aggiornata...

TEM: le anomalie dei voucher 2021 per l’export

Alcune limitazioni frenano l'efficacia del bando a sostegno delle PMI

Euromed rilancia la Dichiarazione di Barcellona: “Ripartire dal Mediterraneo e dai valori condivisi”

Sergio Passariello interviene all'indomani del convegno Medaweek 2020

Euromed conferma la partnership con la rete mediterranea ANIMA

La collaborazione spiana la strada delle aziende verso nuovi mercati
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuove tecnologie per il corridoio logistico Casablanca-La Spezia

Un nuovo progetto mira a semplificare e completare i flussi informativi attraverso l’utilizzo dell’IOT (internet of Things)

MedaWeek Barcelona 2019: la finestra sul Mediterraneo

Euromed International Trade, in partnership con Malta Business, rinnova la sua presenza al grande summit di Barcellona.

La Grecia verso la ratifica del CETA

Il nuovo potenziale per lo sviluppo di collaborazioni bilaterali tra Grecia e Canada.