29.1 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

Prima nota online gratis per gli associati Imprese del Sud

Con un protocollo di collaborazione tra Imprese del Sud e l'associata ESSEA GROUP srl, abbiamo reso disponibile, per tutti i nuovi soci, la possibilità...

Intervista Sergio Passariello, Presidente Imprese del Sud – La Discussione 13 giugno 2011

Leggi certe e meno tasse il sogno da Paese normale Fare rete per ricostruire un tessuto sociale e produttivo, riscoprendo il collante della solidarietà, fino...

Sergio Passariello (Imprese del Sud) : un altro imprenditore ha deciso di togliersi la vita, una tragedia che si poteva e doveva evitare.

Sergio Passariello presidente della neonata associazione Imprese del Sud, dichiara : l’associazione Imprese del Sud, nata con il nobile obiettivo di tutelare la sana...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Dazi USA: l’UE unisca le forze a partire dal CETA

Sale la tensione tra i produttori italiani mentre il commissario UE al commercio è in missione a Washington.

Commercialisti in sciopero: troppi adempimenti fiscali

Braccia incrociate per i commercialisti italiani nelle giornate di lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre.

Verso l’aliquota minima UE per le imprese

Un tavolo tecnico convocato a Bruxelles si appresta a ridurre le diseguaglianze fiscali ingiustificate tra Paesi membri