17.5 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

“Salviamo il CETA dopo il No di Cipro”

Secondo Imprese del Sud, se necessario, può essere valutata una sospensione della parte relativa all’agroalimentare per non compromettere gli effetti positivi dell’intero trattato.

Recovery Fund: ripartire da crescita e PMI

Inizia la partita più importante per il Governo Conte e per il nostro futuro: ossia la costruzione di un Piano Nazionale di Riforma serio e credibile.

Italia-Malta: Alta formazione e progetti europei per dare slancio alla ripartenza.

Nasce a Malta la MACTT, istituto di Alta Formazione al centro del Mediterraneo. Ne parliamo con Vittoria Ponzetta, direttrice degli Studi.

“Pareri ANAC vincolanti per sbloccare gli appalti e bloccare la corruzione”

“Dare più poteri all’ANAC per rafforzare la lotta alla corruzione nella Pubblica Amministrazione”

MACTT: il nuovo Istituto di Alta Formazione del Mediterraneo

L'accademia maltese ha un accordo in essere anche con l'Università di Salerno

Coronavirus: H2biz lancia il Cambio Merci a zero esborsi

E' operativa la nuova piattaforma di Cambio Merci H2biz che consente alle aziende e ai professionisti di scambiarsi prodotti e servizi di pari valore senza utilizzare denaro. Il Cambio Merci (Barter in inglese) nasce dall'esigenza...

Più liquidità alle Pmi: Confapi Sicilia sprona le banche

Confapi Sicilia invita la politica e il mondo bancario ad affrontare con più coraggio la battaglia in favore delle Piccole e Medie Imprese

Il bilancio civilistico 2020 corrisponda a quello fiscale

Meno profitti, meno tasse? Non è sempre così. Anzi, con la crisi in atto a causa dell’emergenza coronavirus, e per il sistema vigente che...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovo codice fallimentare: slitta l’entrata in vigore

La bozza del nuovo decreto sulla liquidità alle imprese rinvia di oltre un anno la validità della nuova legge fallimentare.

Intelligenza Artificiale: online la Strategia

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il documento definitivo con le proposte per la “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale”.