-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

Covid-19, troppi decreti: imprese nel caos

Almeno cinque provvedimenti includono differenti blocchi e interventi a seconda della residenza delle persone fisiche, della dimensione e del settore in cui operano le attività economiche.

Decreto Cura Italia, serve più coraggio: le nostre proposte

Finalmente il Decreto è arrivato. Imprese del Sud apprezza l'impegno del Governo per sostenere le imprese in un momento così delicato: bene le misure...

Covid-19: story of an expected emergency

Was the health emergency we're experiencing predictable? Did national governments know? And what has the European Commission done over the years? All questions to which we can already give an answer.

Covid-19: storia di un’emergenza prevista

L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo era prevedibile? I governi nazionali sapevano? E la Commissione Europea cosa ha fatto in questi anni? Tutte domande alle quali possiamo già dare una risposta.

Covid-19: “Sospendere la riscossione di tasse, contributi e sanzioni per Imprese e Partite Iva”

Imprese del Sud lancia un nuovo appello al mondo politico per tendere la mano a imprenditori e lavoratori autonomi in piena emergenza coronavirus.

Nuovo codice fallimentare: una minaccia per le S.r.l.

Dalla legge fallimentare una minaccia alla crescita e agli investimenti.

Startup innovative: tutti i dati al 31 dicembre 2019

Pubblicato il nuovo rapporto trimestrale elaborato da MISE e InfoCamere.

Crisi d’impresa e insolvenze, arriva il nuovo Codice

Dai giovani commercialisti uno strumento utile per le aziende e a sostegno del ruolo attivo della Regione
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

ll XXXIII Rapporto ICE presentato a Napoli

Presentazione del XXXIII Rapporto dell’Agenzia e dell’Annuario 2019 Istat-ICE, presso l’Auditorium del Royal Continental di Napoli. Presente il ministro Luigi di Maio.

La tecnologia può aiutare il mondo: l’esempio della Nuova Zelanda e l’appello del Commonwealth

Per aiutare i paesi ad affrontare le nuove sfide dell'emergenza sanitaria, il Commonwealth sta ospitando una serie di seminari online, intitolati "The Economics of COVID-19" che si stanno svolgendo dal 13 maggio e continueranno fino al 10 giugno 2020.

Le Pmi online crescono di più

Le Pmi che hanno investito nella presenza online hanno potuto utilizzare i medesimi canali anche per ricercare nuovi lavoratori e assumere.