17.9 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

Made in Italy: notificata l’etichettatura ‘NutrInform Battery’

L’obiettivo è quello di fornire informazioni chiare sugli alimenti e tutelare l’intera filiera agroalimentare.

Dazi USA: l’UE unisca le forze a partire dal CETA

Sale la tensione tra i produttori italiani mentre il commissario UE al commercio è in missione a Washington.

Popolare di Bari: “Tuteliamo le aziende senza esitazioni”

L'intervento di Sergio Passariello all'indomani del decreto-legge approvato dal Governo Conte.

CETA: “Basta pregiudizi, la ratifica è urgente”

Sergio Passariello (Imprese del Sud) risponde alla chiusura al CETA arrivata dalle parole del sottosegretario Manlio di Stefano.

Uno spazio comune per le associazioni di categoria

Imprese del Sud apre le porte alle associazioni di categoria.

Salviamo dal processo le Pmi che non pagano il fisco per necessità

Lo Stato non paga ma minaccia il carcere se non incassa. La presa di posizione di Imprese del Sud: basta propaganda, fare chiarezza su chi sono i veri evasori!

FashionBiz a Parigi, fervono i preparativi.

Ultimi preparativi per la sfilata FashionBiz. Luigi De Falco: ‘In passerella otto talenti della moda italiana’

Il ministro Di Maio rassicura sui dazi USA: la replica di Imprese del Sud

Lettera del ministro Di Maio agli imprenditori preoccupati per i dazi USA: la risposta di Imprese del Sud.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

MedaWeek Barcelona 2019: la finestra sul Mediterraneo

Euromed International Trade, in partnership con Malta Business, rinnova la sua presenza al grande summit di Barcellona.

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

I trasporti tra Croazia e Slovenia

Accordi importanti tra Slovenia e Croazia nella gestione della logistica legata ai trasporti per mare e terra.