23.3 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

Contro politica dei dazi emerga l’accordo del CETA

Imprese preoccupate per i dazi americani sui prodotti europei. Diventa sempre più urgente ratificare il CETA

La nuova compagine del governo Conte e le preoccupazioni degli imprenditori

Pronto il nuovo governo, il Conte bis. Sergio Passariello esprime preoccupazione per le scelte economiche annunciate senza copertura.

Sosteniamo le opportunità del CETA senza pregiudizi

Il CETA ritorna al centro del dibattito politico italiano, suscitando polemiche e pregiudizi. Sergio Passariello (Imprese del Sud) è necessaria l'apertura di un dibattito nazionale.

Università di Salerno al top degli atenei mondiali

Prestigioso riconoscimento per l'Università degli Studi di Salerno.

Diritto alla Conoscenza per imprese e cittadini sugli accordi del CETA

Il dibattito attuale sul CETA tra critici, allarmisti e vantaggi reali per la valorizzazione dei rapporti commerciali tra Canada ed Unione Europea.

Gozo, Capri e il turismo nel Mediterraneo

La collaborazione turistica tra Gozo e Capri analizzata dai microfoni di RadioAtene

Bielorussia – Italia: riunita la Commissione Intergovernativa per la cooperazione economica

Definiti gli obiettivi e un piano d’azione per sviluppare la cooperazione tra i due Paesi e discutere attuazione di alcuni progetti bilaterali.

Il ministro Bratusek favorevole a ferrovia veloce tra Lubiana e Maribor

Incentivare i trasporti in Slovenia tra le priorità del governo
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Investire al Sud: scetticismo tra le imprese del Nord

Puglia e Campania sono le regioni scelte dal 52%...

I rapporti economici bilaterali tra Italia ed Israele

La collaborazione economica tra Italia ed Israele merita la dovuta attenzione. Israele è lo stato della tecnologia e l'Italia può imparare molto.

Dl Liquidità: la circolare ABI per l’immediata attuazione

Dal Fondo di garanzia sono escluse le Pmi con sofferenze. Il decreto 23/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è in vigore.