1.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

Sergio Passariello (Imprese del Sud) – Chiediamo le dimissioni dei vertici della CCIAA di Napoli.

“Siamo al paradosso e ci sentiamo truffati – dichiara Sergio Passariello Presidente di Imprese del Sud – la Camera di Commercio di Napoli continua...

Sergio Passariello – Imprese del Sud – Fuori Poste Italiane dalla Banca del Mezzogiorno

Aver delegato Poste Italiane Spa alla gestione della  Banca del Mezzogiorno è stato un errore, prima di tutto politico e poi finanziario – è...

Imprese del Sud aderisce al referendum anti Equitalia

“Abbiamo deciso di aderire al Referendum per l’abrogazione delle attuali disposizioni legislative che regolano la riscossione delle tasse e dei tributi, in quanto non...

Nasce IMPRESE DEL SUD – BASILICATA

Le piccole e medie imprese occupano oltre l'80% della forza lavoro del Paese e rappresentano il 75% del Pil. Dati che segnalano l’importanza che...

Rispetto e Legalità – Cena di Beneficenza – 21 marzo 2013

Imprese del Sud, in collaborazione ai Club Lions di Napoli, ai Leo Club di Napoli, all'Ascom di Volla, ha promosso una Cena di Beneficenza...

Sergio Passariello, Imprese del Sud: Moratoria sui debiti fiscali necessaria per la crescita.

Non ci sono dubbi - dichiara Sergio Passariello Presidente di Imprese del Sud - bisogna distinguere tra cittadini e imprese "evasori", che si arricchiscono...

Intervista a Sergio Passariello – l’Europa ed il Mediterraneo

Intervista realizzata durante il Seminario della Fondazione Valenzi, tenutosi a Napoli il 6 ottobre 2012. Interventi del Presidente della Regione Campania  - Stefano Caldoro e...

Sergio Passariello (Imprese del Sud): ‘Apprezziamo il piano salva imprese di Caldoro, valorizziamo i Cofidi’

In un momento di crisi economica per l’Europa ed in particolare per l’Italia, in cui molte piccole e medie imprese rischiano di fallire, gli...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Università e titoli congiunti nel futuro dell’istruzione europea

Il Consiglio dell'Unione Europea, che comprende i ministri degli...

Economia del mare: corso UNESCO per le aziende

L'UNESCO e Venezia rappresentano un vero "hub" per iniziative finalizzate alla creazione di un network tra aziende, start up e politiche green o legate alla blue economy.