-7.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Confcommercio e Regione al lavoro per le imprese del Lazio

-

- Advertisment -

La prossimità alle esigenze concrete degli imprenditori è una priorità della quale Regione e Confcommercio Lazio devono farsi carico con impegno e senso di responsabilità.

Con queste premesse, si sono incontrati l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Paolo Orneli ed i vertici di Confcommercio Lazio, capitanati dal Presidente Giovanni Acampora. Un confronto a 360 gradi, molto operativo, che ha definito il campo e le regole di gioco per lo sviluppo economico della Regione nei prossimi 4 anni.

Un primo terreno di lavoro sarà l’emanazione di circolari interpretative delle norme regionali, in base alle proposte concrete che arriveranno anche dalle imprese associate a Confcommercio.

Poi sarà la volta dei regolamenti attuativi sulla media e grande distribuzione, e sulle reti d’impresa: semplificazione delle procedure e rigore nella verifica delle attività svolte saranno i pilastri portanti del nuovo bando sulle reti, per il quale la Regione ha stanziato 15 milioni di euro. Ulteriori 4 milioni saranno a disposizione per la riqualificazione dei mercati rionali.

Altro fronte caldo, quello della digitalizzazione, innovazione e ricerca, e dell’utilizzo dei Fondi Europei. Nel supporto alle imprese su questi bandi, ed anche per quanto riguarda la gestione del credito, Confcommercio giocherà le sue carte per l’innovazione nell’assistenza alle attività economiche. Entro dicembre saranno attivi i nuovi bandi per la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle imprese.


Sempre da Confocommercio Lazio Sud arriva un’altra novità: il passaggio di consegne all’interno del raggruppamento Confmare Lazio Sud, dedicato all’economia del mare. Chistrian Mancini  subentra all’avvocato Ernesto Schiano, con il compito di riorganizzare e sviluppare l’importante gruppo di lavoro fino ad una nuova assemblea elettiva.

Ringrazio l’avvocato Ernesto Schiano per i risultati centrati in questi anni alla guida di Confmare – ha dichiarato il Presidente Acampora – e auguro buon lavoro a Cristian Mancini, persona di grande esperienza e competenza nel settore, che oggi raccoglie con entusiasmo questo nuovo incarico“.

L’economia del mare è una grande opportunità per imprese e territorio che va colta attraverso una Cabina di Regia , che crei vere sinergie e che metta a sistema tutti i protagonisti della Blue economy. Nello specifico del sistema imprenditoriale del Lazio, regione che rappresento: 38.000 le imprese legate alla Blue Economy su 194.516 a livello nazionale.

Non posso che sentirmi onorato – ha replicato  Cristian Mancini – per il prestigioso incarico che mi è stato conferito. Ringrazio il mio predecessore,  l’avvocato Ernesto Schiavo per l’impegno profuso fino a oggi. Sono pronto a mettermi subito a lavoro con la passione e dedizione che mi hanno sempre accompagnato in ogni sfida che mi è stata presentata“.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img