-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Conferenza Internazionale EUROMED – Crescita e valorizzazione dei popoli del Mediterraneo.

-

- Advertisment -

Si terrà a Malta, dal 16 al 21 giugno la 1^ Conferenza Internazionale EUROMED, organizzata dalla Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade, NGO Maltese che ha come scopo la crescita e la valorizzazione dei popoli del Mediterraneo, attraverso il dialogo ed il confronto.

Un progetto ambizioso, quello tracciato dal Presidente della MACTT, Sergio Passariello, che intende muoversi su due direttrici principali. La prima, basata sulla capacità dei paesi euro-mediterranei di creare sinergie per la nascita di un network che possa rappresentare progetti di ricerca ed innovazione nell’ambito del programma Horizon 2020 e quindi controbattere allo strapotere teutonico oggi presente in Europa.

La seconda, puntando sulla formazione dei nostri giovani, creando a Malta un centro di alta formazione che possa bilanciare l’offerta educativa, oggi presente nel contesto internazionale, sfruttando le potenzialità dell’isola al centro del mediterraneo. La Conferenza Internazionale si svilupperà su due direttrici:

Prima Sessione dal 16 al 18 giugno 2014 – seminario su Europrogettazione – fondi Horizon 2020 – Un aspetto importante del seminario sarà quello di riunire partecipanti provenienti da differenti paesi europei, e quindi serve anche da piattaforma per stabilire rapporti di partnership e generare idee per progetti comuni futuri. Durante le sessioni di simulazione pratica del seminario, queste idee saranno ulteriormente sviluppati e strutturati in concetti progettuali.

Seconda Sessione dal 19 al 21 giugno 2014 – seminario su Diritto Interculturale – Il seminario si propone di fornire informazioni e strumenti per accedere ai nuovi corsi di studio sul diritto interculturale. Il suo campo di applicazione riguarda le problematiche che possono sorgere in incontri tra persone appartenenti a culture diverse, ed alla gestione del c.d. shock culturale.

La Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade, concluderà i propri lavori, la sera del 21 giugno 2014 alle ore 2014 con una cena di Gala di beneficenza. L’evento è stato organizzato con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica di Malta, H.E. Marie Louise Coleiro Preca e la donazione sarà effettuata a favore della Malta Community Cest Found.

E’ prevista la partecipazione di personalità in ambito sociale, culturale, politico, diplomatico ed imprenditoriale. Durante la serata saranno nominati i nuovi Corrispondenti Culturali della MACTT e sarà presentato il programma sociale per l’annualità 2014/2015.

Per informazioni: www.mactt.eu

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img