20.7 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Confindustria Abruzzo contraria all’abolizione del Patent Box

Gli investimenti in Ricerca hanno ancora bisogno di tale strumento

-

- Advertisment -

La decisione del Governo di abolire il Patent Box ci trova in profondo disaccordo. Tale strumento ha funzionato poiché ha prodotto e sta producendo investimenti in ricerca di grande valore“. Così la dichiarazione del Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, a seguito della scelta del Governo al riguardo.

Eliminare tale opportunità per le imprese – ha proseguito Fracassi concordando con quanto affermato dal VicePresidente di Confindustria per la Ricerca, Francesco De Santis– è un profondo errore strategico compiuto in un periodo storico eccezionale in cui il Governo deve invece premiare gli sforzi in atto volti ad aumentare la competitività delle imprese attraverso lo sviluppo della proprietà intellettuale.

Non si comprende davvero come possa essere eliminato un fattore di crescita che stava funzionando bene anche per le Piccole e Medie Imprese, come i numeri hanno ampiamente dimostrato.

Per di più il nostro Paese deve rincorrere i grandi partner europei proprio sui campi dell’Innovazione e della Ricerca per raggiungere un livello di competitività che auspichiamo ormai da decenni e, grazie alla grande opportunità del PNRR che supporta le grandi trasformazioni necessarie al sistema economico nazionale, è possibile fare ulteriore leva su strumenti come questi per rafforzare anche i processi di digitalizzazione.

I Provvedimenti del Governo devono tendere a incentivare e premiare il tessuto imprenditoriale e non a ridurre la sua competitività con decisioni come queste sul Patent Box”.

Comunicato ricevuto da Confidustria Abruzzo

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img