-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Contributi a fondo perduto: 900 mila euro per le imprese

Lo stanziamento della Camera di Commercio di Lucca per le imprese che hanno subito perdite di ricavi

-

- Advertisment -

Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 900.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid-19.

Le domande per accedere ai contributi camerali possono essere presentate dallo scorso 15 ottobre.

La Giunta camerale ha deciso di destinare le risorse alle imprese con valore dei ricavi nel 2019  inferiore o uguale a 1,5 milioni di euro e che hanno subito  nel periodo tra il 1° marzo 2020 ed il 31 agosto 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente . Nel caso di imprese iscritte dopo il 1 marzo 2019, è sufficiente non avere in visura, a partire dal 25 marzo 2020, un codice ateco rientrante nelle c.d. “attività essenziali”

I tre bandi che sostengono le spese in cinque ambiti sono aperti dal 15 ottobre alle 15:00 e sono così ripartiti:

  • 500.000 euro per interventi di digitalizzazione, sostenibilità ambientale delle attività economiche, internazionalizzazione;
  • 300.000 euro per favorire l’accesso al credito tramite i Confidi;
  • 100.000 euro per sostenere la ripartenza in sicurezza

Per digitalizzazione, sostenibilità ambientale ed internazionalizzazione si ammettono investimenti da fare o investimenti fatti a partire dal 1° settembre 2020. Se il progetto è ancora da realizzare ci sono 120 giorni di tempo dalla concessione per concluderlo. Il massimo erogabile è 5000,00 euro.

Per l’accesso al credito si considerano i finanziamenti, assisti da garanzia Confidi, ottenuti a partire dal 1° maggio. Sono ammesse le domande solo dopo l’erogazione del finanziamento. Il contributo camerale copre le spese di istruttoria. Il massimo erogabile è 500 euro.

Per la ripartenza si possono presentare le domande solo dopo aver sostenuto le spese. Non sono ammessi documenti di spesa con data antecedente al 1° marzo 2020. Il massimo erogabile è 500 euro.

Euromed International Trade monitora costantemente le opportunità di finanziamento agevolato ed a fondo perduto gestiti dalle autorità nazionali, regionali e delle Camere di Commercio, e fornisce supporto per redigere lo studio di fattibilità e presentare la domanda più adatta alle esigenze dell’impresa. Per richiedere maggiori informazioni compila il seguente form:


Widget not in any sidebars

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img