26.9 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Credito

spot_img

La cooperazione digitale tra Unione Europea e Unione Africana

Digital4Development (D4D) è la piattaforma che promuove la cooperazione digitale tra l'Europa e i partner dell'Unione Africana.

Rischio default: parametri più stringenti dal 1 Gennaio 2021

L'entrata in vigore di una norma risalente al 2013 mette in difficoltà migliaia di aziende e liberi professionisti

Liquidità e credito: richieste per 86 miliardi

Le domande di moratoria al Fondo di Garanzia ammontano a 2,7 milioni. Raggiungono i 13,9 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.

SACE e i risultati del primo semestre 2020

I risultati finanziari e operativi raggiunti da SACE, al 30 giugno 2020, segnano una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane.

La Fondazione Ampioraggio e il finanziamento per le imprese del Sud

L’evento organizzato da Fondazione Ampioraggio presso il Palavetro di Pietrelcina è tra i primi eventi in Italia che vuole stimolare incontri tra domanda e offerta di innovazione

Fatturato in caduta libera per le imprese italiane

Fatturato in caduta libera (-19,7%) per le aziende italiane (spa e srl) nel primo semestre dell'anno con una perdita di oltre 280 miliardi di euro.

Strumenti innovativi e finanza per l’internazionalizzazione

Enormi opportunità per le imprese italiane, tra innovazione e finanza agevolata, alle quali guardare con estrema attenzione per la crescita all'estero

Patrimonio Rilancio: un fondo per il sistema produttivo

L’art. 27 del “Decreto Rilancio” prevede la costituzione di un patrimonio destinato, denominato “Patrimonio Rilancio”, da impiegare per il sostegno e il rilancio del...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’inadempimento contrattuale a causa della crisi da Covid-19

Il Decreto Cura Italia fornisce alcune risposte agli interrogativi delle attività commerciali (e non), in questo periodo di negativa congiuntura economica dovuto all’emergenza dell’epidemia da COVID - 19.

Fondimpresa Abruzzo. Luciano De Remigis nominato nuovo presdiente

Cambio ai vertici dell’Articolazione Abruzzese di Fondimpresa - Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.