19.8 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Credito

spot_img

Covid-19: moratorie e fondi di garanzia per le imprese

Grazie al contributo dello Studio Stefanutto Commercialisti di Brescia, riassumiamo di seguito le procedure per le moratorie per le imprese e i nuovi accessi...

“Sospendiamo pignoramenti e riscossioni forzate”

E' giusto fermare tutto in questa situazione di emergenza. Ma questo dovrebbe essere valido anche per le riscossioni forzate da parte dei concessionari privati...

Cura Italia: il sostegno alla liquidità delle imprese

Per evitare a imprese e nuclei familiari la carenza di liquidità nel periodo di emergenza coronavirus, il Decreto Cura Italia prevede numerosi interventi, anche...

I debiti degli italiani: un aumento del 7.4%.

Italiani e debiti: rispetto ai livelli di fine Millennio, il debito privato italiano delle famiglie sul Pil è più che raddoppiato.

Il Made in Italy osteggiato dall’oppressione fiscale

Preoccupa la revisione del credito d'imposta per le spese di innovazione

La Grecia pensa alla flat tax per attirare investitori esteri

Atene è pronta ad offrire generosi incentivi fiscali per riportare nel Paese gli investitori stranieri: una flat tax da 100mila euro sui redditi globali per chi si trasferisce e investe in Grecia, taglio alla corporate tax e alla tassa sui dividendi.

Cattivi pagatori nel SIC con una procedura più snella

Il Garante per la Privacy, su proposta delle associazioni di categoria, ha approvato il "Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti",

Usura: al Sud le province più esposte al rischio

Le province del Sud Italia sono quelle che presentano il tasso più elevato di esposizione al rischio di indebitamento patologico, e al conseguente rischio di usura delle famiglie e delle piccole imprese.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Previdenza Sociale: più sicurezze per i pescatori

L'intervento di Gennaro Scognamiglio, Presidente di UNCI Agroalimentare

Imprese del Sud, “ULTIMATUM DAY”: ​«Falliamo per troppe tasse»

Sabato 30 novembre, Piazza Montecitorio ore 11:00 - Roma A lanciare la mobilitazione è Giuseppe...

Crescono i debiti della PA, soprattutto al Sud

Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della...