21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Credito

spot_img

Sgravi INPS e contributi statali entro marzo: Incentivi assunzione donne

Assunzione donne: sconti sulla contribuzione INPS e incentivi statali per i contratti stabili stipulati entro marzo: i requisiti per fare domanda.7 Tra le novità più...

Puglia: Bando a favore delle piccole imprese.

Sarà presentato a breve il nuovo bando a favore delle piccole imprese commerciali pugliesi: finanziamenti fino a 25mila euro. Prende il via il bando della Regione...

Abruzzo – Bando “La crescita è donna 2” – Linea di Intervento “Più imprenditrici”

La regione Abruzzo contribuisce al finanziamento delle nuove imprese femminili attraverso il bando "La crescita è donna 2", approvato con la Determinazione dirigenziale 27...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Previdenza Sociale: più sicurezze per i pescatori

L'intervento di Gennaro Scognamiglio, Presidente di UNCI Agroalimentare

Il caro materiali frena il PNRR

Nel primo semestre del 2022 il caro materiali ed energia hanno inciso in modo negativo sull'attuazione del Pnrr.