17.9 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Critpovalute a rischio riciclaggio: il fisco USA vuole i dati

Dichiarazioni obbligatorie per operazioni sopra i 10 mila dollari

-

- Advertisment -

Gli Stati Uniti hanno reso obbligatorio segnalare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in criptovalute che valgono più di 10 mila dollari. L’iniziativa fa parte del nuovo piano dell’amministrazione Biden di aumentare il bilancio dell’agenzia di 80 miliardi di dollari ed aumentare la raccolta delle entrate.

Nelle ultime settimana il Ministero del Tesoro degli USA ha annunciato l’applicazione dei nuovi meccanismi antievasione per le valute digitali: sarà obbligatoria la segnalazione delle operazioni di valore significativo all’Internal revenue service (Irs).

Le criptovalute pongono già problemi significativi di tracciatura, facilitando l’attività illegale includendo in modo ampio l’evasione fiscale – riporta un comunicato del Tesoro USA – e questo è il motivo per cui il presidente propone di canalizzare risorse aggiuntive all’IRS, affinché monitori la crescita dei cripto-asset“.

In particolare, “nel caso delle transazioni in contanti, le aziende che ricevono cripto asset con un valore di mercato superiore a $10.000 dovranno presentare una dichiarazione“.

La segnalazione delle transazioni sarà la stessa per quanto già avviene per interessi bancari e dividendi superiori a 10 mila dollari legati alle istituzioni finanziare tradizionali.

Anche il capo della Federal Reserve, Jerome Powell, ha affermato che “le valute digitali possono comportare potenziali rischi per quegli utenti e per il sistema finanziario” ed è necessaria una maggiore regolamentazione.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img