4.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Dal Canada promozione e raccolta fondi per l’Italia

-

- Advertisment -

Si è concluso con successo l’evento A dinner for Italy, iniziativa virtuale di promozione della cucina italiana organizzata, nell’ambito della raccolta fondi «Covid-19. AiutiAMO l’Italia», promossa dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa e dalle Camere di Commercio Italiane in Canada, con la collaborazione della rete consolare e di tutti i principali attori del Sistema Italia nel Paese nordamericano.

L’evento, con oltre 600 contatti, è stato aperto da un intervento di Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana, che ha illustrato l’impegno della CRI a sostegno della Protezione Civile nella lotta alla pandemia in Italia. Rocca ha poi ringraziato l’omologo canadese, Conrad Sauvé per il supporto fornito all’Ambasciata nella realizzazione della campagna di raccolta fondi a favore dell’Italia. A prendere parte all’incontro è stata anche Euromed International Trade nella persona del CEO Sergio Passariello.

Protagonista della serata è stata la cucina italiana, la cui unicità è stata omaggiata con l’illustrazione dal vivo di alcune ricette preparate dallo chef stellato Heinz Beck, seguite da quelle di Rob Gentile e Massimo Renzi, due noti professionisti italo-canadesi della cucina.

In collegamento anche Alexandra Bugailiskis, ambasciatore del Canada in Italia, e l’imprenditore Oscar Farinetti, “padre” di Eataly, che ha voluto portare una testimonianza di buon auspicio sulla ripresa, concretizzatasi con la recente riapertura di Eataly a Toronto.

Presente on line anche David Lametti, ministro della Giustizia del Canada, che nel suo saluto ha posto in evidenza la resilienza del nostro popolo, testimoniata dalle numerosissime storie di successo di onnazionali che hanno ottenuto risultati straordinari in Canada superando avversità di ogni sorta. Lametti ha inoltre ricordato la solidarietà mostrata dagli italo-canadesi in questa circostanza e il grande spirito di amicizia e collaborazione che contraddistingue i rapporti tra i due Paesi, confermata dagli sforzi che Italia e Canada stanno realizzando congiuntamente in ambito internazionale allo scopo di frenare la diffusione del virus.

Molto apprezzata dal pubblico, infine, la partecipazione a sorpresa del celebre cantante Michael Bublé che, da italo-canadese molto legato al nostro Paese, ha voluto trasmettere un messaggio di solidarietà e speranza a tutti gli italiani.

«Sono molto soddisfatto dell’esito di questa iniziativa», ha detto l’ambasciatore in Canada, Claudio Taffuri. «Sebbene le circostanze ci abbiano obbligato a rivoluzionare in tempi rapidissimi i nostri schemi di comunicazione abbiamo raggiunto l’obiettivo di promuovere efficacemente i valori autentici del Made in Italy, testimoniare la vicinanza degli amici canadesi e, soprattutto, offrire un sostegno concreto a chi in Italia lotta in prima linea contro il COVID-19».

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img