8.8 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Dall’Umbria nuovo voucher per l’internazionalizzazione

Per rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali

-

- Advertisment -

La Camera di commercio dell’Umbria assume un ruolo centrale nel processo di internazionalizzazione delle imprese grazie a un nuovo bando finalizzato a rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali.

Descrizione

L’iniziativa promuove la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici anche attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale nonché attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.

Il bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) azioni tese a rafforzare la presenza all’estero e alla realizzazione e allo sviluppo di canali e strumenti per la promozione all’estero.

Attività finanziabili

Nello specifico, gli ambiti di attività che possono essere finanziati con i voucher per l’internazionalizzazione delle aziende sono riportati di seguito:

● Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:

– l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);

– la protezione del marchio dell’impresa all’estero;

– l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico;

– lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendale;

– assistenza legale legata all’estero;

● Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali):

– la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura;

– l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;

– potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera;

– la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;

– laddove possibile, la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia.

Entità del contributo

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a euro 100.000,00 e saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di euro 5.000,00: l’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili che devono avere un importo minimo di euro 2.000,00.

Scadenza

Potranno essere finanziate le spese sostenute, al netto d’iva, nel periodo dal 1° gennaio 2021 al 28 febbraio 2022, presentando la domanda entro le ore 18.00 del 22 Novembre 2021.

Per presentare la domanda di finanziamento o sviluppare un progetto di internazionalizzazione finalizzato all’accesso ai fondi rivolgiti al team di Euromed International Trade.

Richiedi maggiori informazioni o una consulenza compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img