-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Dati al Fisco dei conti correnti da Ottobre 2013

-

- Advertisment -

Partiranno a Ottobre 2013 i controlli del Fisco sui conti correnti degli utenti: ecco come funzionerà il nuovo strumento per il monitoraggio delle transazioni finanziarie contro l’evasione fiscale.

Entro Ottobre 2013 partirà l’Anagrafe dei movimenti finanziari, il database con le informazioni relative aitransazioni e conti correnti (saldi iniziali e finali e dati identificativi del rapporto) a partire da quelle del 2011.

Entro il 31 Ottobre, dunque, gli intermediari finanziari che dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate le informazioni in questione dovranno per implementare o adattare le piattaforme elettroniche per l’invio dei dati, secondo le specifiche indicazioni del Fisco e del,Garante Privacy.

=>Consulta i criteri per l’invio dei dati finanziari al Fisco

A giorni dovrebbe arrivare il provvedimento direttoriale con il quale l’Agenzia delle Entrate comunicherà la data ufficiale del primo invio dei dati 2011.

Una volta trasmesse le informazioni (prima relative al 2011 e poi al 2012), la comunicazione avverrà ogni anno, con data fissa prestabilita.

Per la trasmissione verrà utilizzata la Posta Elettronica Certificata (PEC) con cui inviare fino a 20 mega (circa un milione di rapporti).

=>Leggi come funziona il controllo sui conti correnti

Nel caso in cui tale canale telematico non fosse sufficiente a completare l’adempimento, l’Agenzia delle Entrate ha messo a punto una specifica piattaforma: il Sistema di Interscambio Dati (SID), al quale gli operatori dovranno registrarsi.

Queste informazioni saranno utilizzate dall’Amministrazione finanziaria per prevenire e combattere l’evasione fiscale.

fonte: www.pmi.it

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img