-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Decreto in Gazzetta Ufficiale: Equitalia in 120 rate

-

- Advertisment -

Firmato dal Ministro Saccomanni e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 262 dell’8 novembre) il tanto atteso decreto del MEF (del 6 novembre 2013) che attua il provvedimento contenuto nel Decreto Fare (art. 52) per la rateazione dei debiti Equitalia (scarica il testo del decreto): d’ora in poi sarà possibile fruire di una dilazione delle somme iscritte a ruolo (per il pagamento di multe e cartelle esattoriali) con rateizzazione spalmata anche in 10 anni e fino a 120 rate. Tuttavia sarà un diritto solo per pochi “fortunati” (si fa per dire): l’amara sorpresa, infatti, è che la dilazione straordinaria è condizionata allo stato di grave difficoltà economica del debitore.

Comprovata difficoltà

Il pagamento dei debiti Equitalia in 120 rate (il decreto modifica l’art. 19, D.P.R. n. 602/1973, l’art. 52, comma 1, lettera a), D.L. n. 69/2013) è condizionato alla grave ecomprovata difficoltà economica, tale da impedire di estinguere il debito secondo un piano di ammortamento ordinario. In generale, con l’alzarsi della differenza percentuale tra rata e reddito/produzione aumenta il numero di rate che possono essere concesse. Per determinare quando si ha diritto alla rateazione extra-large il decreto stabilisce due criteri:

  • Per cittadini e imprenditori in regime semplificato l’importo della rata Equitalia che non si è in grado di pagare deve superare il 20% del reddito mensile del proprio nucleo familiare, da documentare attraverso l’ISEE;
  • Per altre imprese: il rapporto tra cifra della rata e valore della produzione deve essere superiore al 10% e l’indice di liquidità compreso tra 0,50 e 1.

Le circostanze esterne che determinato il requisito del beneficio  dovranno essere attestate attraverso un’istanza motivata rivolta all’agente della riscossione (art. 3 del decreto).

Piani di rateazione

Nel decreto sono presenti delle tabelle utili a stabilire di quanto è possibile allungare la rateizzazione. La nuova normativa ha previsto 4 diversi piani di rateazione Equitalia:

  •  ordinaria in 72 rate;
  • in proroga ordinario da 72 rate;
  • straordinario con 120 rate;
  • in proroga con rate da estinguere in 10 anni.

La decadenza della rateazione con dilazione straordinaria deade automaticamente in caso di mancato pagamento di 8 rate, anche non consecutive.

Fonte: www.pmi.it

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img