-5.2 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Digital Innovation Days: novità e relatori

Tutto pronto per il più grande evento italiano dedicato al Marketing Digitale, al Social Media Marketing e all'Innovazione

-

- Advertisment -

Sale l’attesa per i Digital Innovation Days, la più importante conferenza online dedicata al mondo del web marketing in programma il 29-30 Ottobre. Imprese del Sud è media partner dell’evento.

Il programma dei lavori ha due novità, comunicate in questi giorni dagli organizzatori. Anzitutto saranno allestite due nuove sale virtuali dedicate al Food Tech e al Health Tech, gestite direttamente da Officine Innovazione di Deloitte.

La sala startup sarà invece spostata al sabato e sarà completamente gratuita per tutti e verrà organizzata in collaborazione con il Tavolo Giovani della Camera di Commercio, insieme a Bocconi4innovation, polihub, Eni. SIT, e altri player dell’ecosistema startup.

Iscriversi all’evento tramite Imprese del Sud conviene. Scrivi una mail all’indirizzo redazione@impresedelsud.it e chiedi un codice sconto da utilizzare nell’acquisto del tuo ingresso attraverso questo link.

I relatori ad oggi confermati sono invece tutti di professionisti affermati negli ambiti del mondo digital, dell’innovazione e dell’imprenditoria che condivideranno con i partecipanti case study di successo e storie di grande ispirazione, attraverso le quali forniranno l’opportunità di approfondire e acquisire strumenti utili al raggiungimento dei propri obiettivi di business.

Ecco i nomi principali:

  • Alice Marmieri (Personal Branding Consultant – LinkedIn Expert)
  • Andrea Calvi (Chief Innovation and Partnership Office @ TIM)
  • Damiano Crognali (Giornalista e Podcaster @ Sky TG24)
  • Davide Pugliesi (Managing Director per l’Industrial @ Accenture)
  • Fabio Forgione (Ceo @ Piotar Boa)
  • Fabio Moioli (Consulting & Services Lead @ Microsoft)
  • Luca Altieri (Direttore Marketing, CMO e Direttore IBM Studios @ IBM Italia)
  • Luca Barboni (Founder & Head of Growth @ 247X)
  • Luca La Mesa (Presidente Procter&Gamble @ Alumni Italia)
  • Manlio Ciralli (Chief Sales, Innovation & Brand Officer @ Adecco Italia)
  • Marianna Benatti (Well-being & Employer branding Leader @ Deloitte)
  • Martina Rogato (Sustainability Advisor, Docente & Head of Delegation Women20 Italy – G20)
  • Matteo Concas (Head of Global Financial Solutions @ Enel X)
  • Niccolò Francalanci (Head of Marketing & Growth @ Glovo)
  • Nicola Neri (Ceo @ Ipsos
  • Oscar Di Montigny (Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer @ Banca Mediolanum)
  • Stefano Bassi (Environmental Community Organizer Italy @ Patagonia)
  • Valentina Bella (Digital Business Unit Director Virgin Active Italia)
  • Valerio Celletti (Co Founder @ Loops Agency)
  • Vincenzo Riili (Chief Marketing Officer @ Google Italy)
  • Yary Brugnoni (Co-Founder @ Ninjalitics)

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img