-3.7 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Digital Wine Fair: gli imprenditori del vino incontrano i buyers mondiali

Un ricco programma di eventi si snoderà tra Milano e le metropoli di 7 Paesi chiave per l’export del vino, avvicinando operatori, buyers e il pubblico internazionale.

-

- Advertisment -

Da domani, 3 Ottobre, fino a domenica 11 Ottobre, è in programma a Milano il Digital Wine Fair, una piattaforma digitale che farà incontrare cantine, consorzi, aziende della filiera e operatori vitivinicoli con buyers profilati provenienti da tutto il mondo.

Con un ricco programma di Masterclass, Walk-Around tasting, ShowCooking e Wine Pairing, Forum e meeting B2B partendo dalle centinaia di location e luoghi della ristorazione, il palcoscenico internazionale del Digital Wine Fair è l’esempio di un appuntamento di settore da non perdere per avvicinarsi ai mercati internazionali, a maggior ragione per un prodotto dove il Made in Italy rappresenta un’assoluta eccellenza, nonché una garanzia di qualità.

Positivo, nonostante le difficoltà organizzative legate all’emergenza coronavirus e al lockdown, l’accelerazione impressa dagli organizzatori verso le attività virtuali, rese possibili grazie a una piattaforma digitale che sarà in grado di offrire un luogo ideale di visibilità e di incontro per aziende, operatori e buyers, incrementando le opportunità di networking ed espandendo i confini dell’evento fisico. Ferme restando quelle che saranno le opportunità di incontro fisico e degustazione, in piena sicurezza e in linea con le normative vigenti.

Digital Wine Fair apre l’edizione 2020 in una situazione molto incerta. Da una parte la vendemmia di settembre sta registrando dati molto positivi in termini di produzione, come già anticipato dai dati sulle previsioni vendemmiali pubblicati un mese fa da Imprese del Sud. D’altro canto, invece, l’emergenza ha frenato le vendite e l’export, generando in molti casi anche problemi di sovrapproduzione.

Le imprese vitivinicole italiane devono dunque ripartire da attività di internazionalizzazione e penetrazione nei mercati stranieri, anche attraverso eventi ad hoc, fiere e missioni all’estero.

Euromed International Trade accompagna le aziende nei mercati esteri con percorsi di accompagnamento strutturati che comprendono anche, in occasione di fiere ed eventi, una partecipazione mirata con obiettivi specifici e il necessario supporto. Per ottenere saperne di più contatta gli uffici di Euromed compilando il seguente form:


Widget not in any sidebars

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img