Digitalizzazione Pmi: il nuovo bando DIH-World

La scadenza per partecipare al bando è il 28 giugno 2022.

-

Scopri l'offertaMedia partner

Il progetto europeo DIH-World finanziato da Horizon 2020 ha lanciato il suo secondo bando aperto per esperimenti digitali a guida di PMI nel settore manifatturiero.

In particolare, DIH-World è alla ricerca di esperimenti innovativi in tutta Europa che integrino le tecnologie digitali nei processi, prodotti o servizi delle PMI del settore manifatturiero.

L’invito a presentare proposte è quindi volto a supportare venti esperimenti innovativi di digitalizzazione in uno dei seguenti settori:
– tessile
– logistica
– mobilità
– industria plastica e della gomma
– attrezzatura elettrica e ottica

Gli esperimenti proposti dovranno prevedere l’uso di una delle tecnologie digitali tra modelli intelligenti, robotica, IoT, sistemi cyber-fisici, stampa 3D, analisi dei dati, intelligenza artificiale, tecnologie cloud, calcolo ad elevate prestazioni, laser, sistemi cognitivi autonomi, interazione uomo-macchina, cybersicurezza e sensori.

Possono partecipare consorzi composti da una PMI ubicata in uno Stato UE o associato a Horizon Europe e da un Digital Innovation Hub (DIH).

I venti consorzi vincitori riceveranno fino a 95.000 euro di supporto finanziario per i loro esperimenti di digitalizzazione e la possibilità di unirsi alla comunità DIH-World, con opportunità di interazione e cooperazione transfrontaliera con altre imprese e centri di innovazione digitali europei.

La scadenza per partecipare al bando è il 28 giugno 2022.

Per presentare la domanda affidati al supporto del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica compilando il seguente form.

- Advertisment -
spot_imgspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img