0.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

DURC: in arrivo nuove regole per la semplicifazione

-

- Advertisment -

Pacchetto Semplificazioni: novità in materia di DURC in arrivo, con il recepimento normativo delle proposte avanzate da INAIL e Regione Lombardia.

Nuove regole in ambito DURC nel nuovo Pacchetto Semplificazioni che il Governo sta definendo: nell’ambito del nutrito capitolo relativo a Lavoro e Previdenza, spiccano le nuove misure volte a ridurre la burocrazia per quando concerne adempimenti e comunicazioni obbligatorie per le imprese.

Il provvedimento in versione definitiva è previsto per ottobre 2012: conterrà interventi di semplificazione per le aziende, compreso una parziale revisione della disciplina sul documento unico di regolarità contributiva. Le novità dovrebbero proseguire lungo il percorso già intrapreso:

Le prime semplificazioni sono infatti state introdotte con il DL 5/2012. Ora, in vista del nuovo provvedimento, il Ministro del Lavoro – in recepimento di una serie di proposte presentate da INAIL e Regione Lombardia – sta predisponendo un paragrafo specifico sugli obblighi delle aziende in ambito DURC da inserire nel nuovo Pacchetto Semplificazioni.

Le nuove regole potrebbero riguardare la presentazione del DURC per particolari settori di attività e tipologia di aziende, ma non sono trapelate per il momento anticipazioni specifiche al riguardo.

Le altre semplificazioni

Il nuovo pacchetto in preparazione prevede inoltre una serie di semplificazioni in materia di Sicurezza sul Lavoro (valutazione dei rischi sul lavoro, prestazioni lavorative di breve durata, verifiche attrezzature), Edilizia, Infrastrutture, Beni Culturali, Ambiente e Agricoltura.

Imprese del Sud, auspica che i provvedimenti di semplificazione tanto annunciati, non si tramutino in nuovi adempimenti per le PMI e che gli Istituti Preposti informino correttamente la Pubblica Amministrazione che, spesso e volentieri, non conosce affatto le modalità applicative delle nuove disposizioni, alimentando poi di fatto i contenziosi interpretativi.

Riproduzione riservata ©

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img