7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

E’ legge il DL 83/2015 sul fallimento: ecco cosa cambia per le aziende in crisi

-

- Advertisment -

Il DL 83/2015 “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria” è ora legge, essendo stata approvata anche dal Senato, il 5 agosto, la legge di conversione con modifiche.

Quali sono le principali novità sulla crisi d’azienda, ossia sul fallimento, sul concordato preventivo e sull’accordo di ristrutturazione dei debiti?

Molto rilevante è la previsione in base alle quale, nei concordati liquidatori (non finalizzati alla continuazione dell’impresa), ai creditori chirografari (privi di garanzie e privilegi sul patrimonio aziendale) non si possa offrire meno del 20%: una soglia minima che invece non è prevista per i concordati di prosecuzione aziendale.

Inoltre cambia in modo consistente il meccanismo del voto: infatti il concordato preventivo deve essere approvato dalla maggioranza dei creditori, ma mentre fino a ieri valeva la regola del “chi tace acconsente”, ora il silenzio equivale a dissenso.

Queste due innovazioni, inserite tra l’altro in sede di conversione del decreto legge, dovrebbero tutelare i creditori più deboli. C’è però da chiedersi se il risultato non sarà quello di disincentivare il concordato preventivo quale soluzione alla crisi d’impresa, incrementando i fallimenti.

Altra modifica è l’apertura a proposte concorrenti……….

 

Per leggere l’intero articolo puoi cliccare qui:

fonte: http://it.blastingnews.com

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img