29.7 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

Via al Fondo SIMEST 2022, tra i beneficiari anche le medie imprese

SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che saranno a breve operative importanti modifiche sullo strumento PNRR “Transizione Digitale ed...

Bonus Export Digitale 2022: in arrivo i contributi per le PMI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e Agenzia ICE affidano ad Invitalia l’esecuzione di un ulteriore misura a sostegno dei...

Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi

Il Mise stanzia 200 milioni di euro con l’obiettivo di supportare lo sviluppo dell'imprenditoria femminile.

Commercio al dettaglio: in arrivo sostegni per 200 milioni

Dal 3 maggio al 24 maggio i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza...

Tecnologia verde: il bando EU-Catalyst Partnership

Breakthrough Energy Catalyst ha pubblicato una richiesta per proposte progettuali di tecnologia verde su larga scala con sede in Europa. Si tratta della prima pietra...

Bonus Investimenti al Sud: il nuovo modello di richiesta

L’Agenzia delle entrate ha presentato un nuovo modello di comunicazione per richiedere il Bonus Investimenti al Sud.

Regione Marche: il bando internazionalizzazione 2022

Nonostante le drammatiche vicende legate alla pandemia COVID che hanno pesantemente colpito l’economia internazionale, sembra comunque, con le difficoltà e la prudenza del caso, che il...

Al via il nuovo bando di EIT contro la scarsità idrica

EIT Food ha lanciato una nuova call per imprenditori intenzionati a contrastare la scarsità idrica nel Sud Europa, nel contesto del programma multidisciplinare pluriennale...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La mappa di SACE dei paesi a rischio per le imprese italiane

SACE, specializzata nel settore assicurativo-finanziario, ha pubblicato la mappa dei rischi per le aziende italiane esportatrici.

UE e Canada benedicono il CETA: “Ha attenuato la crisi Covid”

L'UE e il Canada hanno sottolineato l'impatto positivo dell'accordo economico e commerciale globale (CETA) nel contribuire a ridurre al minimo l'impatto economico dell'emergenza Covid-19.