17.3 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

DIGITbrain: il bando per la manifattura innovativa

Dal 28 febbraio sarà aperto il secondo bando di DIGITbrain, un progetto nato per consentire alle piccole e medie imprese di introdurre un nuovo modello...

Innovation Investments: il bando per la manifattura “smart”

Nell’ambito del nuovo strumento europeo Interregional Innovation Investments (I3) è stato lanciato il nuovo bando “Innovation Investments" che contiene il topic MANU, dedicato allo...

Sustainability Partnerships: il bando per le Pmi

È aperto il bando “Sustainability Partnerships for SMEs adopting more sustainable practices”, promosso dall'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo dell'innovazione e delle PMI (EISMEA) nell'ambito...

Il Bando Digital Export per le Pmi dell’Emilia-Romagna

Le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, attraverso i contributi erogati a valere sul Bando Digital Export 2022, intendono rafforzare la capacità...

Competitività, digitalizzazione ed economia circolare: il bando per le Pmi del Veneto

Sostenere la competitività, la digitalizzazione e l'economia circolare: è l'obiettivo del nuovo bando della Regione Veneto per le Pmi.

Regione Umbria: pubblicato il bando Travel

E’ stato pubblicato nel BUR della Regione Umbria il bando TRAVEL, la nuova misura dedicata all’internazionalizzazione delle micro e piccole medie imprese del territorio....

Digital Europe: il bando su capacità digitali e interoperabilità

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, intitolata "Accelerating best use of technologies", con un focus sulla diffusione e...

Fondo impresa femminile: nuove risorse dal PNRR

È stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che integra le risorse a sostegno dell’imprenditoria femminile con...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le politiche green nel progetto GECO2

Attualmente un numero crescente di cittadini ed economisti guardano a modelli economici diversi, in cui la creazione della ricchezza non vada a scapito dell'ambiente.

Chiusura partita IVA, più poteri all’Agenzia delle Entrate

La Legge di Bilancio 2023 amplia le condizioni per cui l'Agenzia delle Entrate può chiudere d'ufficio la partita IVA.

Il Canada stringe partnership storiche con Volkswagen e Mercedes

Un traguardo importante che potrebbe portare a nuovi investimenti, consolidando la posizione del Canada nella green economy.