12.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Finanziamenti

spot_img

DIGITbrain: il bando per la manifattura innovativa

Dal 28 febbraio sarà aperto il secondo bando di DIGITbrain, un progetto nato per consentire alle piccole e medie imprese di introdurre un nuovo modello...

Innovation Investments: il bando per la manifattura “smart”

Nell’ambito del nuovo strumento europeo Interregional Innovation Investments (I3) è stato lanciato il nuovo bando “Innovation Investments" che contiene il topic MANU, dedicato allo...

Sustainability Partnerships: il bando per le Pmi

È aperto il bando “Sustainability Partnerships for SMEs adopting more sustainable practices”, promosso dall'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo dell'innovazione e delle PMI (EISMEA) nell'ambito...

Il Bando Digital Export per le Pmi dell’Emilia-Romagna

Le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, attraverso i contributi erogati a valere sul Bando Digital Export 2022, intendono rafforzare la capacità...

Competitività, digitalizzazione ed economia circolare: il bando per le Pmi del Veneto

Sostenere la competitività, la digitalizzazione e l'economia circolare: è l'obiettivo del nuovo bando della Regione Veneto per le Pmi.

Regione Umbria: pubblicato il bando Travel

E’ stato pubblicato nel BUR della Regione Umbria il bando TRAVEL, la nuova misura dedicata all’internazionalizzazione delle micro e piccole medie imprese del territorio....

Digital Europe: il bando su capacità digitali e interoperabilità

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, intitolata "Accelerating best use of technologies", con un focus sulla diffusione e...

Fondo impresa femminile: nuove risorse dal PNRR

È stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che integra le risorse a sostegno dell’imprenditoria femminile con...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Settore spaziale, ricerca e startup europee: le novità

Il programma europeo ha a disposizione un budget di 14,8 miliardi di euro di cui 442 milioni di euro saranno utilizzati per lo sviluppo di nuovi componenti di sicurezza.

Tribunale di Napoli, prima sentenza contro l’INPS dopo Corte Costituzionale.

Un'ingiunzione di pagamento, diretta all'Inps, di oltre tremila euro....

Bonus 110%: il peso di burocrazia e restrizioni

Il Consiglio Nazionale Ingegneri lancia l’allarme alla luce di una analisi di dettaglio sul mercato degli interventi agevolati dall’Ecobonus e dal Sismabonus.